10 segnali che ti fanno capire se divorzierai prima dei 40 anni
Sembra che si possa prevedere se si divorzierà prima dei 40 anni. Credi sia impossibile? Leggi qui e capisci perché.
Per capire se divorzierai prima dei 40 anni non occorre la sfera di cristallo e nemmeno essere dei maghi. È sufficiente guardare la situazione odierna e fare delle previsioni statistiche, così come fanno per la borsa o il PIL della nazione.
Fanno delle supposizioni in base all’andamento del mercato e non solo di quello.
10 segnali che ti fanno capire se divorzierai
Quelli di cui parliamo sono dieci segnali, i più evidenti, ma chissà quanti ce ne sono. Poi c’è da tenere in considerazione che le persone non sono tutte uguali e quindi agiscono e reagiscono in modo differente agli stimoli interni o esterni.
1 – Differenze Culturali e d’Istruzione
Quando si è innamorati sono particolari a cui non si presta sufficiente attenzione, ma hanno davvero un peso enorme in una relazione, soprattutto con il passare del tempo. Non parlo in particolar modo delle differenze religiose, ma culturali. Ogni paese, ogni stato, ha le sue culture, i suoi credo e possono essere davvero differenti. Con il passare del tempo queste differenze possono creare un solco profondo tra i coniugi.
Lo stesso vale per l’istruzione, può essere fonte di fastidi, turbamenti, ma anche solo di distacco. Prendete me, ad esempio. Amo leggere, studiare, imparare, scoprire cose nuove. Il mio ultimo compagno non leggeva nemmeno le istruzioni del rasoio e pretendeva che fossi io a spiegargliene il funzionamento!
Di cosa finisci per parlare con una persona che non legge, non studia, non ama imparare? Con chi parli delle tue scoperte? Delle cose che hai imparato, dei corsi che fai? Alla lunga ha un grande peso.
2 – Litigi
Quando si litiga, o si discute costantemente non è un buon segno. Significa che si è meno tolleranti nei confronti dell’altro e questo è indubbiamente un segnale importante. Se all’inizio ti va bene tutto con il passare del tempo, ogni scusa è buona per discutere. È come se si voglia cercare, e trovare, qualsiasi motivo per darsi fastidio l’un l’altro.
3 – Recriminazioni
Insieme ai litigi e alle discussioni arrivano le recriminazioni. Ad esempio se uno dei due ha tradito l’altro continua a rinfacciarglielo. Così come vengono rinfacciati tutti gli errori, veri o presunti, che l’altro ha commesso.
Recriminare non aiuta. In questi casi o si riesce davvero a capire e perdonare oppure è meglio lasciarci, ci si fa meno male. Inutile continuare una relazione nella quale tutto ciò che si riesce a fare è incolpare e sottolineare le mancanze dell’altro
4 – Straordinari in ufficio fino a tarda sera
Gli straordinari possono essere un altro segnale, ma bisogna stare attente, perché non sempre è così. GLi straordinari sono ambigui. Una persona potrebbe farli perché non si trova bene a casa e preferisce fare tardi piuttosto che rientrare tra le mura domestiche. Ma potrebbe anche fare straordinari per dare qualcosa in più alla famiglia in occasioni speciali, come ad esempio l’acquisto di una casa, di una macchina, o di qualsiasi altra cosa.
5 – Donne indipendenti
Pare che le donne indipendenti finanziariamente abbiamo più probabilità di divorziare con il passare degli anni. Potrebbe essere logico. Una donna che non ha modo di mantenersi, e di mantenere i propri figli, se ne ha, sopporterà molto di più e per più tempo. Questo proprio perché sa di non potersi permettere una separazione.
Chiederà il divorzio solamente se messa davvero alle strette altrimenti sopporterà per “interesse”. È convinta di non potercela fare e di dover essere “sostenuta” o “mantenuta”.
Una donna finanziariamente indipendente non sente il bisogno di dover sopportare, stretta in una relazione che non la soddisfa più. È in grado di mantenersi, e anche bene, quindi non ha problemi a troncare una relazione e tornare single. Sa che ce la può fare da sola.
6 – Persone che incontrano molte persone
Un partner abituato a vivere in mezzo alle folle, a conoscere molte persone, ha anche più possibilità di tradire e quindi di chiudere una relazione o un matrimonio. L’infedeltà pare aumenti nelle persone abituate ad avere molti contatti sociali.
7 – Matrimonio all’età sbagliata
Alcuni studi hanno stabilito che l’età giusta alla quale sposarsi è attorno ai 25 anni. Se ti sposi troppo presto o troppo tardi hai più probabilità di divorziare. Non so se sia vero oppure no. Io avevo circa l’età giusta, ma non è andata bene lo stesso.
8 – Uomo molto più vecchio
Anche sposarsi con una persona con età molto diversa dalla nostra con il tempo può rappresentare un problema di non poco conto. All’inizio non ci fa caso, ma con il tempo l’età influisce pesantemente.
9 – Partner troppo estroversi
Un uomo, o una donna, troppo estroverso è più portato all’infedeltà e al divorzio. Questo sempre secondo studi e ricerche. Se ci rifletti potrebbe essere vero prima di tutto perché le persone estroverse attirano l’attenzione e l’ammirazione di chi sta loro attorno.
Molti credono che l’estroversione caratteriale corrisponda all’essere “facili” e quindi ci provano con le donne. E le donne si rendono disponibili agli uomini estroversi, così questi si ritrovano ad avere possibilità di tradimento. E visto che in giro si dice che “ogni lasciata è persa…” perché non approfittarne.
È certo che le persone estroverse, anche se non vogliono tradire e non lo fanno, sono oggetto di gelosia, ma anche di preconcetti e spesso il loro essere disponibili verso gli altri viene frainteso.
10 – Figli
Figli nati da precedenti relazioni possono rappresentare grandi problemi relativi ai loro comportamenti e a come si gestiscono. Spesso il “non genitore” vorrebbe intervenire, ma non può farlo perché non è suo figlio. Spesso i non genitori pare la sappiamo più lunga dei genitori stessi (magari senza nemmeno avere figli) e diventano dispensatori di saggi consigli che alla lunga logorano il rapporto.
Anche nelle coppie di genitori i figli possono diventare causa di problemi per il modo differente in cui i due vorrebbero educarli e anche questo logora il rapporto.
Chissà quanti altri segnali si possono trovare. È sufficiente fermarsi un attimo a osservare per rendersi conto di ciò che non va bene e se te ne rendi conto per tempo hai la possibilità di aggiustare le cose quando la corda ancora non si è rotta.
Cosa ne pensi dei 10 segnali che ti fanno capire se divorzierai prima dei 40 anni? Ne vuoi aggiungere altri?
Seguimi anche sulla pagina Facebook.