Divorziare si o no? Ecco come decidere
Quante persone si pongono questa domanda? Divorziare si o no? Entrano in gioco tanti aspetti, ma come decidere?
Iniziamo con il dire che, se stai pensando al divorzio, o anche solo alla separazione c’è qualcosa che non va. Le persone sposate e innamorate non prendono certo in considerazione l’idea di lasciarsi.
Quindi se stai pensando se divorziare si o no, indipendentemente dalla risposta hai un problema. Brutto dirlo, ma è così e nascondere la testa sotto la sabbia non migliorerà le cose. Fidati, lo dico con cognizione di causa.
Più aspetti più il problema assume proporzioni giganti, come un sassolino che rotola nella neve dall’alto della montagna. Tanto per intenderci… diventerà una valanga ora che sarà arrivato a valle.
Quindi la cosa migliore che puoi fare è decidere. L’indecisione peggiora solo le cose.
Divorziare si o no?
Dipende da te. E dal tuo coniuge. Ma se lui ancora non si pone il problema e sei solamente tu a pensarci, e non sai cosa fare, ti suggerisco di fare una lista di pro e contro così ti renderai conto della situazione e potrai decidere con più facilità.
La lista però è qualcosa di pratico, non prende in considerazione le emozioni. O almeno non le tue. Quando arrivi a dover decidere se divorziare si o no stai cercando di valutare le opzioni e ormai dai per scontata la fine dell’amore.
Due persone, quando non si amano più, stanno insieme per i più strani o logici motivi, tra cui i figli, il benessere finanziario o la paura del giudizio degli altri, ad esempio.
Come decidere se divorziare o no
Prendi un foglio e dividilo in due colonne. A sinistra scrivi i contro e a destra i pro, ti aiuterà a vederci più chiaro.
Contro
Nei contro possono esserci le ripercussioni che una simile decisione avrà sul coniuge, sui figli, sui parenti e gli amici più stretti, a volte anche sul lavoro e sul risvolto economico. Se poi non sei tu a decidere, ma stai in qualche odo subendo la situazione infilaci anche il senso di fallimento e di solitudine.
Di solito per chi non lo voleva è più semplice riempire questa colonna, mentre per chi invece ha già deciso può esser più semplice (spesso anche senza scriverlo ha già fatto i conti con i pro e i contro di una simile decisione).
Sarai a casa da sola, soffrirai di solitudine, dovrai fare cose che prima non facevi e puoi viverla come un dramma.
Continua a riempire la colonna dei contro fino a che non ti verrà in mente più niente e quando avrai finito inizia a pensare ai pro.
Può essere che inizialmente ti venga in mente poco o niente, ma se continui vedrai che troverai ben presto cose da scrivere.
Magari perderai alcuni amici, ma se ti abbandonano solo perché divorziate allora non erano veri amici. Lasciali andare e fattene di nuovi, che conoscano solo te e ti stimino e ti apprezzino per la persona che sei.
Dedicati a tutte le attività che avevi parcheggiato tra i “desideri” pensando che prima o poi l’avresti fatto. Il poi è arrivato! Scrivi. Scrivi più che puoi valutando tutti i pro. Magari russa e non riesci a dormire, oppure gli puzzano i piedi e non lo sopporti.
La sera potrai guardare il programma che vuoi e non dovrai condividere il divano. Niente più mutande da lavare e malato da accudire (gli uomini quando non stanno bene sono davvero petulanti!).
Pro
Potrai conoscere persone nuove, anche avere un’attività sessuale, perché no. Tutto è lecito quando torni single.
Deciderai tu dove andare in vacanza, cosa mangiare, chi vedere, come passare il tuo tempo. Impegnati in attività che piacciono a te. Non dare retta a chi è pessimista e vede solo il brutto delle cose.
Il divorzio, anche se arriva a tarda età, può essere un’opportunità per dispiegare le ali e volare da sola, specialmente se ti sei sposata giovane e non hai goduto della libertà.
Riscopri amicizie, persone che hai attorno cui magari non avevi prestato abbastanza attenzione. Se lui non voleva animali ora hai la possibilità di adottarne uno e di solito avere un animale domestico aiuta a non sentire troppo la solitudine e a soffrire meno per il cambiamento.
Quando i figli (se ne avete) sono con lui e tu sei libera puoi organizzare gite, vacanze, visite a musei, uscite con le amiche. Potrai cogliere tutte le opportunità che ti si presenteranno. Ovviamente se lo vorrai, senza render conto a nessuno.
In altre parole: libertà
Il rovescio della medaglia però è che per averla si paga. Nel senso che il divorzio, così come tutte le scelte che si fanno nella vita, ha dei pro e dei contro. Bisogna solo conoscerli per poter valutare bene.
Ho sempre pensato che, quando le cose non funzionano più, si dovrebbe avere il coraggio di voltare pagine. Non sempre si riesce. Non sempre è facile, ma per avere un futuro se non felice, almeno soddisfacente, bisogna fare qualcosa.
Nel caso invece tu, per un qualche motivo, non voglia fare niente, beh… qualcosa dovresti farla comunque. Perché se decidi di non divorziare dovresti almeno cercare di salvare il salvabile e fare del tuo meglio per migliorare la situazione.
Trascinarsi negli anni non rende felici. Sei d’accordo?
Leggi anche