Divorzio lampo se i due coniugi sono di nazionalità differente
Il divorzio lampo può essere la risoluzione del matrimonio se i due coniugi sono si differenti nazionalità: uno dei due italiano l’altro no.
È stato stabilito dalla Comunità Europea che con questo provvedimento ha voluto andare incontro ai coniugi e alle leggi che regolamentano questo argomento nei paesi stranieri.
Difatti negli altri stati le coppie che scoppiano, per divorziare, non hanno bisogno di tre anni di attesa e possono sciogliere il legame molto più velocemente.
Visto che le leggi sono differenti da paese a paese il nostro dovrebbe adeguarsi per arrivare ad avere leggi che rendano semplice anche da noi mettere fine ad un rapporto ormai finito che è inutile trascinare.
Insomma, i coniugi italiani sono obbligati alla separazione e poi al divorzio dopo tre anni (meglio dei cinque precedenti). Se vogliono accorciare i tempi devono recarsi all’estero, prendere la residenza altrove, oppure trovare soluzioni alternative che comportano viaggi, spese, sbattimenti e perdite di tempo.
Per quale motivo? Perchè nei tre anni potrebbero cambiare idea e tornare insieme? Davvero!?!!?! E quante sono le persone che, dopo essersi separate e nei tre anni stabiliti, tornano insieme?
Inoltre tempi di divorzio più brevi, ovviamente quando i coniugi sono d’accordo, ridurrebbero le spese di avvocati, tribunali, eccetera e questo sarebbe per tutte le persone coinvolte in queste situazioni non solo un risparmio di denaro, ma anche di arrabbiature, difficoltà, liti e via discorrendo.
Pingback:Divorzio breve anche in Italia, in attesa del decreto : AmoreSepariamoci
Pingback:Animali domestici e separazione, contesi durante il divorzio - AmoreSepariamoci : AmoreSepariamoci