Film sui genitori separati assolutamente da non perdere
Ci sono diversi film sui genitori separati che si possono guardare con i figli, piccoli o grandi che siano, ma anche da sole. Eccone alcuni da non perdere.
A volte spiegare la separazione ai figli è difficile e non dipende sempre dall’età. Ci sono bambini piccoli che nonostante sentano la mancanza di uno dei genitori in casa riescono a superare bene la cosa e adolescenti per cui invece è più difficile.
Spesso influisce molto anche come si separano i genitori. Se i figli sono in grado di comprendere le dinamiche dei rapporti si può spiegare che l’amore è finito, che ci si vuole bene, ma che le cose sono diverse…
Il modo migliore per affrontare la situazione è attenersi il più possibile alla verità (che non significa dire che il loro padre è scappato con l’amante!!!). Dire la verità va bene, ma deve essere detta in modo che venga compresa e cercando di non infierire sull’ex coniuge che “ha torto”. In fondo dobbiamo cercare di fare il bene dei figli, giusto?
Film sui genitori separati
Ci sono pellicole davvero molto utili che possono aiutarci a spiegare ai figli le dinamiche delle famiglie separate e che possono anche essere divertenti. Credo che la cosa più importante sia mostrare ai figli che le situazioni non devono per forza essere brutte, o vissute male. C’è sempre speranza e ci sono sempre modi per essere più felici.
Mrs Doubtfire
Uscito il 24 novembre del 1993, Mrs Doubtfire è un bellissimo film con un bravissimo Robin Williams e un fascinoso Pierce Brosnan.
Nel film Daniel, interpretato magnificamente da Williams è un uomo divertente, votato alla famiglia, soprattutto ai figli, che non riesce a tenersi un lavoro. Di fatto è la moglie Miranda (interpretata da Sally Field) a lavorare come un mulo per mantenere la famiglia.
I tre figli amano però il papà: leggero, divertente, scanzonato e sempre pronto a combinarne una. È come un ragazzino non ancora cresciuto. Quando Miranda chiede il divorzio a Daniel cade il mondo sotto i piedi. Non può vivere senza i suoi figli, ma ne viene allontanato. Non ha un lavoro, non ha una casa, così si improvvisa baby sitter.
Il fratello gay gli crea una maschera perfetta e lo trasforma in Mrs Doubtfire, tata perfetta per i suoi tre figli. Se non l’hai visto devi assolutamente vederlo, con o senza figli. È divertentissimo, anche se drammatico. Naturalmente ha un lieto fine. I genitori non tornano insieme, questo no, ma il finale è davvero stupendo.
Mamma o papà?
Paola Cortellesi e Antonio Albanese sono i protagonisti di un film del 2017 assurdo e divertente nel quale NESSUNO dei due genitori vuole accudire i figli. Diversissimo dal precedente mette a nudo le problematiche che, in un modo o nell’altro, si possono creare all’interno di una famiglia che si sfascia. E mentre in Mrs Doutfire entrambi i genitori volevano tenere i figli in questa pellicola non li vuole nessuno. Puoi vedere il trailer qui sotto.
Genitori in trappola
È un film Disney del 1998 divertentissimo e adatto ai più piccoli. Quando i due genitori si separano prendono una gemella per ciascuno, così non fanno torto a nessuno dato che vivranno poi in continenti diversi.
Tutto andrebbe per il meglio se le due gemelle non si ritrovassero per puro caso nello stesso campeggio. Inizialmente si odiano, ma poi, costrette dalle insegnanti a stare insieme, si rendono conto di essere identiche e di avere ciascuna un genitore.
Quando comprendono di esser figlie di entrambi si scambiano i ruoli per poter conoscere il genitore con cui non sono mai state. Le situazioni esilarante, i problemi, i fraintendimenti sono ciò che rende il film divertente e adatto appunto ad un pubblico di bambini.
A interpretare il ruolo delle gemelle Lindsay Lohan, i genitori sono Dennis Quaid e Natasha Richardson.
Matrimonio a 4 mani
Anche in questo film ci sono due bambine identiche, una ha sempre vissuto con il padre l’altra invece in orfanotrofio. Le due bambine, una volta compresa l’incredibile somiglianza decidono di scambiarsi per mandare a monte le nozze del padre e farlo sposare con Diane, la direttrice dell’orfanotrofio, molto più adatta… a tutti loro!
Film divertente del 1995 con le gemelle Mary Kate e Ashley Olsen e Kirstie Alley nei panni di Diane, la direttrice e Steve Guttemberg nei panni del papà.
Natale all’improvviso
In questo film del 2015, quindi piuttosto recente rispetto agli altri abbiamo Sam e Charlotte (rispettivamente John Goodman e Diane Keaton) in procinto di divorziare, ma vogliono dirlo ai familiari solamente dopo le feste di Natale, per non rovinare il periodo natalizio.
Li danno spesso in televizione, li trovi anche nei servizi di streaming, gratis o a pagamento. Puoi acquistare quello che preferisci a questo link. oppure utilizzando i banner qui sotto.
Vuoi suggerirci altri Film sui genitori separati? Scrivici!
#ads